Un Sogno, un Bambino

+-+-

Contattaci

Argomenti recenti+-

OATS: tutto quello che devi sapere su questa anomalia dello sperma da admin
Gennaio 17, 2022, 06:39:46 pm

Quali trattamenti sono appropriati per l'infertilità maschile? da admin
Novembre 29, 2021, 01:42:31 pm

ICSI: principio, procedura, tasso di successo, quali casi? da admin
Novembre 17, 2021, 10:40:10 am

Stimolazione ovarica: come funziona? da admin
Novembre 08, 2021, 03:54:44 pm

Cos'è la sindrome dell'ovaio policistico (PCOS)? da admin
Ottobre 14, 2021, 04:25:46 pm

Infertilità femminile: come lasciarsi andare per guarire? da admin
Ottobre 06, 2021, 10:15:43 am

Infertilità femminile: come lasciarsi andare per guarire? da admin
Ottobre 06, 2021, 10:13:39 am

Infertilità femminile: come lasciarsi andare per guarire? da admin
Ottobre 06, 2021, 10:12:14 am

ADENOMIOSI: l'isterectomia non è inevitabile da admin
Ottobre 04, 2021, 04:08:23 pm

LH e FSH: ruolo, livelli e interpretazione da admin
Settembre 14, 2021, 09:05:16 am

Differenza tra infertilità e sterilità da admin
Settembre 08, 2021, 10:01:55 am

Conosci la sindrome dell'ovaio policistico? da admin
Agosto 31, 2021, 11:05:15 am

Varicocele e infertilità: c'è un legame? da admin
Luglio 28, 2021, 02:56:08 pm

Cos'è l'ormone anti-mülleriano? da admin
Luglio 08, 2021, 12:46:09 pm

Cos'è l'ormone anti-mülleriano? da admin
Luglio 08, 2021, 12:45:15 pm

Cos'è l'ormone anti-mülleriano? da admin
Luglio 08, 2021, 12:42:10 pm

Cos'è l'ormone anti-mülleriano? da admin
Luglio 08, 2021, 12:41:08 pm

Agopuntura e fertilità da admin
Giugno 28, 2021, 04:04:00 pm

Cos'è uno specialista della fertilità? da admin
Giugno 16, 2021, 11:01:42 am

Cos'è uno specialista della fertilità? da admin
Giugno 16, 2021, 11:00:49 am

SPOSTATO: L’endometrio nella fecondazione assistita da admin
Giugno 16, 2021, 10:59:51 am

Inseminazione artificiale: come funziona e qual è il tasso di successo? da admin
Maggio 26, 2021, 10:14:12 am

Infertilità: gli interferenti endocrini sono responsabili? da admin
Maggio 25, 2021, 04:19:59 pm

COS'È LA DONAZIONE DI OVULI? da admin
Maggio 21, 2021, 03:26:31 pm

Conosci le diverse fasi della fecondazione in vitro (IVF)? da admin
Maggio 20, 2021, 06:01:28 pm

SPOSTATO: Scoperto il meccanismo molecolare che regola il movimento degli spermatozoi da admin
Maggio 20, 2021, 05:53:09 pm

SPOSTATO: GRAVIDANZA E ALIMENTAZIONE : UNA DIETA SANA PER SFIDARE L'INFERTILITA da admin
Maggio 20, 2021, 05:05:34 pm

SPOSTATO: Essere una donna infertile nel XXI secolo: vissuti psicologici e stigma sociale da admin
Maggio 20, 2021, 04:56:55 pm

SPOSTATO: INCONTRO ONLINE GRATUITO : ENDOMETRIOSI E PAVIMENTO PELVICO da admin
Maggio 20, 2021, 04:51:47 pm

SPOSTATO: ENDOMETRIOSI E TRATTAMENTO MANIPOLATIVO OSTEOPATICO da admin
Maggio 20, 2021, 04:51:33 pm

SPOSTATO: ENDOMETRIOSI E IL DESIDERIO DI DIVENTARE MAMMA da admin
Maggio 20, 2021, 04:51:05 pm

SPOSTATO: Infertilità tra patologie e legislazione, esperti a convegno da admin
Maggio 20, 2021, 04:41:28 pm

SPOSTATO: ETA MASSIMA PER LA FECONDAZIONE ASSISTITA da admin
Maggio 20, 2021, 04:40:05 pm

SPOSTATO: Lina Hurtig e Lisa Lantz aspettano un figlio ! da admin
Maggio 20, 2021, 04:38:10 pm

SPOSTATO: I vaccini COVID non influiscono sulla fertilità da admin
Maggio 20, 2021, 04:37:57 pm

SPOSTATO: Emma Roberts, la gravidanza difficile e i problemi di fertilità da admin
Maggio 20, 2021, 04:36:27 pm

SPOSTATO: Ovodonazione in Italia come funziona ? da admin
Maggio 20, 2021, 04:35:56 pm

SPOSTATO: Clinica Stellart opinioni da admin
Maggio 20, 2021, 04:35:10 pm

Lina Hurtig e Lisa Lantz aspettano un figlio ! da admin
Aprile 07, 2021, 04:28:45 pm

ENDOMETRIOSI E IL DESIDERIO DI DIVENTARE MAMMA da admin
Marzo 23, 2021, 09:18:08 am

I vaccini COVID non influiscono sulla fertilità da admin
Marzo 10, 2021, 09:36:54 am

Kinderwunsch : Primo Salone Internazionale della Fertilità 3D-Online da admin
Marzo 09, 2021, 01:44:45 pm

ETA MASSIMA PER LA FECONDAZIONE ASSISTITA da admin
Febbraio 25, 2021, 12:27:11 pm

Ovodonazione in Italia come funziona ? da admin
Febbraio 21, 2021, 08:59:19 am

Infertilità tra patologie e legislazione, esperti a convegno da admin
Febbraio 21, 2021, 08:56:35 am

Essere una donna infertile nel XXI secolo: vissuti psicologici e stigma sociale da admin
Febbraio 21, 2021, 08:54:35 am

ENDOMETRIOSI E TRATTAMENTO MANIPOLATIVO OSTEOPATICO da admin
Febbraio 21, 2021, 08:50:40 am

INCONTRO ONLINE GRATUITO : ENDOMETRIOSI E PAVIMENTO PELVICO da admin
Febbraio 05, 2021, 02:23:56 pm

Emma Roberts, la gravidanza difficile e i problemi di fertilità da admin
Gennaio 19, 2021, 02:32:46 pm

Scoperto il meccanismo molecolare che regola il movimento degli spermatozoi da admin
Gennaio 19, 2021, 02:29:26 pm

Reti sociali

GLI INTERFERENTI ENDOCRINI

La nostra Associazione ha voluto dedicare un accenno importante ai fattori ambientali che possono modificare o bloccare l’azione ormonale sulla persona o addirittura sui suoi discendenti, essendo il feto particolarmente sensibile. 

 Sin dagli anni '70 i loro effetti sono stati osservati e solo dal 2010 sono stati presi provvedimenti (per esempio contro il bisfenol A (BPA) che si ritrova nella plastica e che possiede effetti deleteri sugli estrogeni).

Quanto segue è un estratto del libro francese “Perturbateurs Endocriniens” dell’autrice Dott.ssa Valérie Foussier, Ed. J. Lyon. Senza allarmarsi oltre misura, è comunque saggio esser consapevoli di tali interferenti ambientali e della loro azione più o meno dannosa sul corpo umano. 

 

Questi interferenti endocrini ambientali avrebbero effetti sul cervello, la crescita, l’immunità, e gli organi riproduttivi. 

Il termine di “interferente endocrino” oppure “pertubatore endocrino” viene dalla traduzione inglese “endocrine Disruptor”, fu definito nel 1991 da T. COLBORN, -Prof.ssa di zoologia nel Colorado- e si riferisce ad ogni agente chimico che abbia proprietà ormono-mimetica provocando anomalie fisiologiche. Questa sigla fu anche adoperata dall’OMS (Organizzazione Mondiale per la Salute) e dall’Unione Europea. 

Più di 800 prodotti possiedono questa caratteristica. 

Un interferente endocrino è, secondo l’OMS, “una sostanza chimica naturale o sintetica, estranea all’organismo e suscettibile di interferire con il funzionamento del sistema endocrino e indurre così effetti deleteri in questo organismo”. 

Per esempio possono essere di origine naturale: gli ormoni e i fito-estrogeni presenti nella soia. 

Possono essere nei prodotti di consumo quotidiano: ne troviamo dappertutto, nell’aria, nell’acqua, alimenti, ecc. 

Questi perturbatori hanno diversi modi di azione e possono influenzare sia la sintesi, la secrezione, il trasporto, lo stoccaggio, il rilascio, l’azione o l’eliminazione degli ormoni.  Può perturbare anche la regolazione di altri fattori sotto dipendenza degli ormoni e possono creare disturbo nello sviluppo, nella riproduzione, e certi tipi di carcinoma. Possono anche provocare obesità e diabete. 

 

Ci sono tre classi di perturbatori: 

  • Quelli che pregiudicano l’attività degli estrogeni, di origine naturale o sintetica

  • Quelli che coinvolgono gli ormoni tiroidei. 

 

Composti naturali: 

  •  mico-estrogeni, fito.estrogeni, 17-ß-estradiol 

 

 

  • Composti sintetici con attività estrogenica: 

  • Antiossidanti 

  • Composti orgaometallici 

  • Detergenti ed agenti umidificanti, 

  • Pesticidi, (DDT, HCH, PCDD) 

  • Plastici (alchifenoli, nonifenoli, ftalati) 

  • Policloro-Bifenile (PCB) 

  • Medicine a base di estrogeni (DES) e le 17- ß -estradiol (per le donne in menopausa, THM) e 17 ß-etinilestradiol (utilizzato nella pillola contracettiva). 

 

Interferenti endocrini che pregiudicano l’attività degli ormoni tiroidei: 

Gli ormoni tiroidei hanno un ruolo centrale nella crescita, nel metabolismo, la termoregolazione, la riproduzione, lo sviluppo del sistema cardio-vascolare. 

Gli interferenti che agiscono su questo sistema provocheranno disordini neuropsichici importanti, soprattutto quando l’esposizione avviene in utero. I maggiori interferenti responsabili: sono: 

  • Perclorati, componenti polibromurati (ritardatori di fiamma), ftalati, diossine, parabene; altri sono sospettati: quali il piombo, neurotossico che altera la spermatogenesi e il mercurio associato all’infertilità e all’autismo.

Utente+-

Benvenuto, Visitatore.
Per favore effettua il login oppure registrati.
 
 
 
Password dimenticata?

Cliniche partner

Facebook


Powered by EzPortal